INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679 e D.lgs. 196/2003 e s.m.i.)
Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento è Task S.r.l., responsabile nei suoi confronti del legittimo e corretto uso dei suoi dati personali e che potrà contattare per qualsiasi informazione o richiesta ai seguenti recapiti:
- P.IVA 00213040280
- Sede Via Nona Strada, 47 – 35129 Padova (PD)
- Telefono 049 8703724
- E-mail info@tasksrl.it
- PEC tasksrl@legalmail.it
Categorie di dati trattati e fonte dei dati
Per i trattamenti il Titolare tratterà dati comuni, quali: dati anagrafici, dati di contatto, dati di indirizzo, dati relativi a codici identificativi, dati relativi a documenti di identificazione/riconoscimento, dati relativi all'attività lavorativa, competenze professionali e istruzione, dati contenuti nel CV. I dati trattati sono comunicati da Lei o da terzi, quali agenzie di selezione o somministrazione del lavoro e/o raccolti da fonti accessibili al pubblico.
Trattamenti
I suoi dati personali sono raccolti e trattati, con modalità automatizzate, semiautomatizzate e non automatizzate, come di seguito specificato:
Trattamento | Finalità | Base Giuridica | Conservazione dei dati |
Ricerca e selezione del personale |
Reclutamento e selezione del personale |
Esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali |
1 anno dall'anno di selezione |
Conferimento dei dati
Il mancato conferimento dei dati potrebbe comportare l’impossibilità di eseguire il trattamento oppure una sua esecuzione parziale. Pertanto, in caso di mancato conferimento, l’interessato potrebbe non ottenere il risultato atteso o ottenerlo solo parzialmente.
Destinatari dei dati
I Suoi dati potranno essere comunicati esclusivamente per esigenze tecniche ed operative strettamente collegate alle suindicate finalità, a soggetti che trattino i dati sotto l’autorità del titolare, nominati quali autorizzati al trattamento ex art. 29 Reg. UE 2016/679, a soggetti che trattino i dati per conto del titolare, nominati quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Reg. UE del 2016/679, nonché ad enti pubblici rispetto ai quali vige un obbligo di legge alla comunicazione.
Un elenco dei responsabili esterni è reso disponibile su richiesta dell’interessato.
Trasferimento dati extra UE
Il trattamento dei dati personali (es. memorizzazione, archiviazione e conservazione dei dati sui propri server o in cloud) saranno circoscritti negli ambiti di circolazione e di trattamento dei dati personali dei Paesi facenti parte dell’Unione Europea, con espresso divieto di trasferirli in paesi extra UE che non garantiscano (o in assenza di) un livello adeguato di tutela, ovvero, in assenza di strumenti di tutela previsti dal Regolamento UE 2016/679.
Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy e degli artt. 15-22 del GDPR 2016/679, il diritto di:
- chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
- ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
- ottenere la limitazione del trattamento;
- ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
- opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
- ottenere dal titolare del trattamento, su richiesta, la comunicazione dei terzi destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali;
- revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento ove in precedenza comunicato per una o più specifiche finalità dei propri dati personali, restando inteso che ciò non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- Lei può inoltre proporre reclamo dinanzi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia 11, 00187 – Roma, inviando una PEC all’indirizzo protocollo@pec.gdpd.it o inviando una raccomandata A/R indirizzata a: Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 - 00187 Roma.
Per esercitare i propri diritti o per chiedere informazioni aggiuntive, Lei può rivolgersi al Titolare tramite le informazioni di contatto soprariportate.
Modifiche a questa informativa
Ci riserviamo il diritto di aggiornare la nostra Informativa sul trattamento dei dati personali. Le modifiche saranno comunicate nel modo ritenuto più opportuno e aggiorneremo la data nella presente Informativa sulla privacy. Pertanto, consigliamo la consultazione periodica della nostra Informativa sul trattamento dei dati personali, anche richiedendone copia al Titolare del Trattamento.
Ultimo aggiornamento 08/04/2024