Che cos’è un barcode e come viene utilizzato
Il barcode o codice a barre è una rappresentazione grafica di un codice composto da numeri e lettere, il cui fine è di essere letto da un lettore manuale o fisso.
Il barcode viene dunque usato non solo per la tracciabilità esterna all’azienda, la cosiddetta Supply Chain (tracciare bancali, prodotti, etc.), ma anche per tracciare prodotti all’interno della produzione (intralogistica) o per verifiche di congruenza in produzione.
Possiamo quindi individuare 3 macro utilizzi del barcode:
- Uso interno per la produzione
- Uso per tracciabilità interna al plant produttivo (intralogistica)
- Uso per tracciabilità esterna al plant produttivo (Supply Chain)
Tutti siamo, infatti, abituati a vedere il barcode nei negozi o nei supermercati, e tutti sappiamo che quel codice serve alla cassa del negozio per capire quale prodotto stiamo acquistando. Analogamente, un codice a barre simile (SSCC) viene utilizzato anche per stoccare o prelevare il materiale in un magazzino, che sia automatico o gestito da un operatore, o per tracciare una spedizione.
Il barcode nel contesto produttivo
Nel caso dell’intralogistica (ovvero della logistica interna all’azienda) e della supply chain, il barcode può essere paragonato ad un GPS del bancale o del prodotto. In questo caso il prodotto, attraverso il suo codice, può essere associato ad una posizione su uno scaffale oppure ad una spedizione o addirittura ad un camion, così si può sapere in qualsiasi momento dove si trova o che storia ha avuto.
Calando questo concetto all’interno di un plant produttivo, il ragionamento non cambia. Quando un prodotto finito o un semilavorato oppure una materia prima vengono stoccati all’interno di un magazzino di un’azienda, è importante sapere esattamente dove si trovano, nel momento in cui servono.
Gli utilizzi del barcode in produzione sono molteplici. Il più comune è la verifica nella fase di assemblaggio. L’esempio più significativo è una linea di montaggio, dove ogni operatore deve aggiungere un componente fino all’assemblaggio completo del prodotto finito. In questo caso è importante essere certi che il componente installato sia quello corretto ad ogni stazione: la verifica del barcode del componente prima che venga installato serve a garantire proprio questi passaggi.
Un altro esempio molto comune è la verifica dei semilavorati: immaginiamo di dover riempire dei barattoli, magari destinati ad un mercato worldwide. È importante, in fase di riempimento, che il barattolo abbia la grafica corretta, i testi nella lingua corretta e sia del formato corretto. E se l’operatore commettesse un errore in fase di caricamento dei barattoli vuoti? Questo è facilmente risolvibile identificando con un barcode ogni barattolo e verificando i barattoli, prima che questi vengano riempiti. Si può così azzerare il margine d’errore.
Tipologie e funzionalità dei barcode
Esistono molte “rappresentazioni grafiche” o tipologie di barcode, a seconda dell’utilizzo, del mercato di destinazione, dello spazio a disposizione, del tipo di marcatura (marcatura laser, a punti, su etichetta etc.). Come non bastasse poi, esistono svariati tipi di lettori barcode come i lettori manuali (pistole), terminali, lettori fissi 1D o 2D, più o meno performanti (e quindi più o meno costosi).
Ma qual è la tipologia di barcode corretto? Come si sceglie il tipo di codice e il tipo di lettore per l’applicazione? Sicuramente, oltre agli standard definiti a livello mondiale, l’esperienza può indirizzare verso la migliore scelta.
TSK, con un’esperienza di migliaia di applicazioni viste e studiate insieme ai propri clienti sin dalla prima diffusione dei barcode, è in grado di supportare il cliente non solo nella scelta del lettore corretto (con il giusto rapporto prezzo/prestazioni), ma anche di accompagnare chi fino ad oggi non ha mai affrontato l’argomento tracciabilità, consigliando quale via intraprendere per adottare un sistema efficace ed efficiente.
Scopri in anteprima le soluzioni per la lettura barcode proposte da Tsk e contattaci per conoscere i dettagli tecnici.